Accordatura di un "Fortepiano"
<< Indietro
Succede che un cliente mi chieda: sig
Soldera cos’è un fortepiano ? il fortepiano è l’antenato del
pianoforte. L’invenzione è da attribuire a Bartolomei Cristofari che
tra 1768 è 1770 realizzò questo nuovo strumento, battezzandolo:
"Gravicembalo col piano e il forte". Il principio fondamentale
consisteva nell’applicazione di una martelliera al
clavicembalo.Benchè il meccanismo fosse estremamente semplice, esso
conteneva già le parti essenziali della meccanica del moderno
pianoforte. Essendo strumenti molto delicati e dotati di
intelaiatura di legno, necessitano di accordature frequenti. Da
qualche anno seguo il M. Marco Cadario nei suoi concerti con
Fortepiano e l’accordatura va effettuata prima del concerto stesso e
alla fine del primo tempo, per garantire cosi un suono armonioso e
delicato tipico di questo strumento. Mi è capitato di restaurarne
qualcuno con risultati eccellenti. Quello nella foto si trova nella
residenza "Villa Bozzolo" Varese, che periodicamente accordo
facendone esaltare le meravigliose caratteristiche.
(cliccare
sulla foto per ingrandirla)
<< Indietro
|